L’aria compressa è la quarta forma di energia utilizzata in ambito industriale in quanto presenta notevoli punti di forza e caratteristiche uniche.
A differenza di gas, acqua ed elettricità, fornite da aziende esterne, l’aria compressa viene generata sul posto direttamente dall’utilizzatore, per questo motivo la qualità ed i relativi costi di produzione dipendono dall’utente e dall’impianto presente all’interno del complesso industriale.
Per identificare e progettare soluzioni innovative e realmente efficienti per grandi e piccole realtà aziendali PROSERVICE:
- collabora da tempo con i principali produttori di macchine e sistemi del settore: siamo distributori certificati PARKER, KAESER e BEKO TECNOLOGIES;
- offre ai propri clienti un Servizio di Consulenza e Progettazione personalizzato di impianti ad aria compressa.
Progettazione e realizzazione di un impianto distribuzione aria compressa
La realizzazione di un impianto ad aria compressa efficiente, dove l’aria presenta cadute di pressioni minime in corrispondenza di ogni punto di utilizzo, è possibile soltanto se lo stesso viene progettato e dimensionato correttamente.
Ci sono una serie di fattori che, se presi in considerazione in fase di progettazione, favoriscono l’ottimizzazione dei costi di funzionamento ed il risparmio energetico, nel dettaglio: portata volumetrica, pressione di esercizio, analisi della linea di distribuzione dell’aria e caduta di pressione.
L’attività di progettazione della rete di distribuzione di un impianto ad aria compressa inizia nella nostra azienda con uno studio di fattibilità tecnico ed economico per individuare le specifiche di progetto e prosegue con:
- la scelta dei componenti di impianto
- la realizzazione dello schema di impianto
- il dimensionamento dei componenti e delle macchine
- la realizzazione del layout delle sale tecniche
- il disegno delle reti di distribuzione
- la stesura dei costi per la realizzazione
- il calcolo per il recupero dell’investimento
PROSERVICE assiste i suoi clienti a 360° proponendosi come unico partner nella Progettazione dell’impianto ad aria compressa e nella sua Installazione.
Il Servizio di Assistenza è un altro importante punto di forza della nostra azienda: grazie ad un team tecnico altamente specializzato e in continua formazione siamo in grado di affiancare il cliente nella risoluzione di ogni problema sviluppando per lui soluzioni personalizzate.
SCOPRI IL SERVIZIO DI CONSULENZA DI PROSERVICE
Tubi per impianto aria compressa: lo stato di usura
Il funzionamento ottimale dell’impianto ad aria compressa non dipende soltanto da una scrupolosa progettazione della sua struttura.
Un altro fattore che spesso viene trascurato è rappresentato dal tipo di tubazioni e di raccorderia utilizzate e dal rispettivo livello di usura: vecchi tubi per impianto aria compressa caratterizzati da piccole rotture aumentano infatti la probabilità di perdite, riducendo l’efficienza dell’impianto ad aria compressa.
PROSERVICE offre ai propri clienti differenti tipologie di tubi per impianti ad aria compressa realizzati con materiali diversi come alluminio, acciaio inox: oltre alla versione standard Proservice realizza tubi personalizzati sulla base delle specifiche esigenze dei clienti.
SCOPRI LA DIVISIONE TUBAZIONI INDUSTRIALI DI PROSERVICE
Funzionamento di un impianto ad aria compressa
Un impianto ad aria compressa permette di immagazzinare l’aria e di utilizzarla in una forma energetica alternativa più pulita e più sicura.
L’aria compressa viene generata tramite un compressore per essere poi aspirata e portata ad una pressione tale da soddisfare le richieste dell’utenza finale.
La fase successiva è quella di stoccaggio: l’aria viene immessa all’interno di serbatoi, trattata ed infine immessa nella rete di distribuzione.
La struttura di un impianto aria compressa industriale
Il processo appena descritto è reso possibile dalla struttura dell’impianto ad aria compressa che prevede 5 componenti, ognuno con una funzione specifica.
I componenti di un impianto ad aria compressa industriale sono:
- compressore
- serbatoio di accumolo
- essiccatore
- filtrazione
- rete di distribuzione
Il compressore permette di comprimere l’aria ambiente fino ad una pressione tale da soddisfare le utenze finali.
Il serbatoio di accumulo è necessario per stoccare l’aria compressa prodotta dal compressore, rendendola disponibile in qualsiasi momento.
L’essiccatore elimina l’umidità presente nell’aria compressa in forma di vapore ed è pertanto indispensabile per salvaguardare l’impianto di distribuzione ed i componenti delle utenze finali.
La filtrazione è necessaria in tutti quei contesti dove non devono essere immessi nella rete di distribuzione olio e particelle solide.
Questo accade, per esempio, nei settori alimentari, farmaceutici, nei processi di verniciatura, tagli laser.
La rete di distribuzione, infine, permette di distribuire l’aria compressa generata e trattata nei diversi punti di utilizzo.
Una progettazione di qualità della rete di distribuzione aumenta la possibilità di ridurre le perdite di carico e di ottenere un risparmio energetico consistente.
I Compressori aria a vite di PROSERVICE: caratteristiche principali
I compressori aria a vite sono la soluzione ideale per fornire aria compressa ai processi produttivi di attività industriali, artigianali e professionali quando il bisogno principale da soddisfare è una pressione continua e costante nel tempo.
Questa particolare tipologia di compressori permette di usufruire di risparmi tangibili in quanto si distingue per: il consumo minimo di energia ed il minor impatto ambientale, l’affidabilità e la longevità.
PROSERVICE propone a tutti i suoi clienti i seguenti modelli di compressori a vite:
- compressori a vite
- compressori a vite ad inverter
- compressori a vite con essiccatore integrati
- compressori a vite oilfree
- compressori a vite dentali
SCOPRI I COMPRESSORI A VITE DI PROSERVICE
Impianto aria compressa per officine
Realtà industriali più piccole come officine, laboratori ed imprese a conduzioni familiare, spesso hanno esigenza di aria compressa non continuo.
Quando il fabbisogno di aria compressa è caratterizzato da momenti di carico alternati a momenti di inutilizzo, la soluzione ideale è rappresentata dai compressori a pistoni.
PROSERVICE propone compressori a pistoni portatili dotati di ruote, dunque facilmente trasportati, robusti e versatili che possono essere utilizzati sia in officine meccaniche che in cantiere.
SCOPRI I COMPRESSORI A PISTONI DI PROSERVICE
Hai bisogno di un impianto ad aria compressa per la tua attività?
Visita la DIVISIONE ARIA COMPRESSA del nostro Catalogo ed inviaci la tua richiesta!